
Il Team
Diamo valore
con la conoscenza

Siamo specializzati nella progettazione e nell'ingegnerizzazione di opere architettoniche in marmo e in pietre naturali.
Operiamo in Toscana, a Pietrasanta, circondati dai millenari giacimenti marmiferi delle Alpi Apuane rinomati in tutto il mondo. Questa vicinanza ha ispirato ed alimentato da sempre la nostra passione per la pietra naturale e per le sue molteplici modalità di applicazione nell'architettura e nel design.


Il nostro know how, articolato e polivalente, costituisce l'elemento fondante del nostro Studio, il punto di forza attraverso il quale offriamo competitività ed eccellenza.
Ordine Toscano nasce dall'incontro di quattro esperti professionisti, impegnati da oltre 30 anni nell'ambito della progettazione e della consulenza, per la realizzazione di interni ed esterni in marmo. Il nostro fitto tessuto di competenze si è arricchito nel tempo, prima in modo individuale poi come team, specializzandosi nei diversi campi applicativi della pietra naturale. Durante l’arco della carriera lavorativa, abbiamo collaborato con importanti studi di architettura, sviluppando ed eseguendo diversi progetti in Italia, in Europa e nel resto del mondo.


Alberto Verona
nasce in provincia di Verbania nel 1962. Nel 1981 si diploma come Geometra e nel 1985 consegue la specializzazione di marble designer; l’anno successivo inizia la sua carriera di project manager presso una prestigiosa azienda lapidea. Alla ricerca di nuovi stimoli professionali, nel 1999 decide di intraprendere la carriera di libero professionista fino a quando, dopo trent’anni di esperienza, unisce le proprie competenze con quelle di alcuni stimati colleghi costruendo con loro il progetto Ordine Toscano.

Marco Palestini
nasce a Viareggio nel 1965. Diplomato in decorazione plastica applicata all’Istituto d’Arte di Pietrasanta, inizia subito a lavorare presso una nota azienda del settore lapideo con la mansione di project manager. Dopo 11 anni apre la propria attività proseguendo lo stesso lavoro per numerose aziende e laboratori del bacino versiliese. Oggi opera con 30 anni di esperienza consolidata e può contare su diversi collaboratori a cui ha saputo infondere la passione per questo lavoro.

Sara Palestini
nasce a Viareggio nel 1978. Si laurea in Architettura presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2005 e frequenta per un anno l’Ecole d’Architecture de Paris la Villette, nell’ambito del progetto Erasmus. Conseguita l’abilitazione nel 2007, inizia la collaborazione con uno studio di progettazione di Viareggio che si occupa di edilizia e arredo navale. Nel 2009 si affianca ad uno studio che opera nel campo del “marble design” sia in ambito nazionale che internazionale, spaziando dalla progettazione di piccoli componenti di arredo a strutture più complesse.

Alessandro Bono
nasce a Viareggio nel 1975. Nel 2004 si laurea in Architettura presso l’Università degli Studi di Firenze. Conseguita l’abilitazione professionale, lavora come interior designer e collabora con diversi studi professionali che operano nell’ambito della progettazione architettonica e del design nel settore navale. In seguito, si interessa nello specifico al marble design ed alla progettazione dei componenti lapidei in architettura che lo portano ad avviare le attuali collaborazioni professionali.
Collaboratori
studio


Federico

Ovidio

Stefano
Tradizione &
Tecnologia

Ogni pietra è unica, anche nelle sue caratteristiche di adattabilità e resistenza.
Negli ultimi anni, abbiamo perfezionato la nostra esperienza sui materiali lapidei, studiando in modo specifico le diverse metodologie di applicazione ed installazione, in funzione delle innovative tecniche di lavorazione robotica. Abbiamo acquisito particolari competenze sull'adattabilità dei materiali alle diverse tipologie di progetto e sull'abbinamento della pietra naturale con altri materiali (legno, vetro, metalli, materie plastiche, ecc.), arricchendo il nostro approccio ad ogni nuovo incarico, con una consulenza ad ampio raggio, esperta, versatile e concreta.
Da diverso tempo, Ordine Toscano è inoltre impegnato nel perfezionamento e nella ricerca di nuove metodologie per la produzione del marmo alleggerito, divenuto uno dei sistemi più utilizzati in molteplici settori del design contemporaneo, dove l'equilibrio armonico fra il peso ed il fascino irresistibile dell'eleganza litica, diventa essenziale per l'espressione di linguaggi creativi originali ed esclusivi.
